• search in site
  • find your angel

    Looking for travel tips? Find the angel is best for you

    Or, if you already know him, find him by name

Luca P.

Luca P. I am an angel of l'Aquila (Abruzzo - Italy)

ask for a help, open new conversation

Interests

  • environment
  • archaeology
  • architecture
  • art
  • wine and food
  • go round with children
  • go round by bike
  • literature
  • shopping
  • music-performing arts
  • theatre
  • night life

Availability

  • advise
  • meet
  • to give hospitality

Languages

  • italian
  • english
  • french
  • spanish
  • german

Trekking sulle Dolomiti

10 Aug 10

16:36

Ciao Stefano, il 28 con 2 amici e la mia compagna saremo nelle zone di Trento e Bolzano, vorremmo organizzare 3 giorni all'insegna del trekking in quota, sapresti darmi qualche consiglio su come muovermi e cosa fare!!! Ci piacerebbe vedere le tre cime di Lavaredo, le pale di San Martino e le torri del Vajolet. Grazie mille...Luca!

Ciao dipende se intendete affrontare sentieri attrezzati/ferrate o meno.
Nella zona del Vajolet uno splendido giro è questo.
Salire al Ciampedie con la funivia. Quindi passare per il rifugio Gardeccia - sentiero delle scalette - rifugio Lago di Antermoia - passo Principe e quindi salita e dormita al rifugio Re Alberto. Da lì o con la ferrata Santner ovvero con un sentiero tranquillo potete ritornare in giù.
Se invece preferite la zona delle Dolomiti di Brenta, vicino a Trento, avete la possibilità in tre giorni di fare un giro stupendo. Partenza da Molveno e salita al rif. Pedrotti-Tosa con pernotto. Quindi potete fare la ferrata Brentari (facile) e scendere al rif. Agostini. Con la breve ferrata Castiglioni arrivare al rifugio XII Apostoli e col sentiero Martinazzi, arrivare e dormire al rif. Brentei. Da lì potete scegliere: o rifugio Tuckett e con le bocchette fare il Pedrotti o scendere ovvero ci sono altri giri. Se mi dai più informazioni sul vostro tipo di sentiero ti aiuto meglio. Ste

11 Aug 10

7:36

11 Aug 10

17:01

Per arrivare presso i rifugi ci servirebbe un sentiero facile o funivia perchè le ragazze non hanno l'attrezzatura e rimangono presso il rifugio, però poi una volta sistemate le donne, con i miei amici vorremmo salire qualche cima anche tramite sentieri attrezzati non troppo impegnativi però perchè cè un mio amico che è alle prime armi e stà cercando di prendere un pò di confidenza con la montagna!
Insomma diciamo una bella escursione non estremamente tecnica.
Le nostre opzioni erano o di fare un circuito unico di 3 giorni con 2 notti in rifugio, oppure di organizzare tre escursioni di un giorno quindi salita e discesa senza pernotto in quota, ecco perchè ti avevo scritto quelle mete i precedenza!
Ma per dormire presso i rifugi come funziona? Bisogna chiamare prima per vedere se cè posto o di solito si arriva e si dorme direttamente?
Grazie Luca...

Dunque io vi consiglio il gruppo del Brenta, sia perché é il più bello, sia perché offre sentieri "normali" e sentieri per esperti. Inoltre la via delle "bocchette del Brenta" per chi ha l'attrezzatura è splendida e basta avere piede fermo (ci sono scalette e cordini) e si va tranquillamente.
Potete sia pernottare in valle (Pinzolo o Molveno), sia in quota (è sempre meglio fare un colpo di telefono ai rifugi).
Se mi mandi la tua email di mando un programma via word ... Ste

12 Aug 10

8:02

Travel Tips in progress