• search in site
  • find your angel

    Looking for travel tips? Find the angel is best for you

    Or, if you already know him, find him by name

Consigli per il vostro viaggio!

Bruna Fusco

Bruna Fusco I am an angel of Napoli

Napoletana per nascita e discendenza....cammino per Napoli alla continua ricerca di spunti da raccogliere, per arricchire la galleria di immagini, suoni e odori con i quali mi piace ricostruire 'percorsi di senso' ....nel caos urbano e socio-antropologico di questa città!

ask for a help, open new conversation

Interests

  • environment
  • archaeology
  • architecture
  • art
  • wine and food
  • go round with children
  • go round by bike
  • literature
  • shopping
  • music-performing arts
  • theatre
  • night life

Availability

  • to give hospitality
  • advise
  • meet
  • to give hospitality

Languages

  • italian
  • english
  • french
  • spanish
  • german

Who I am

Napoletana per nascita e discendenza....cammino per Napoli alla continua ricerca di spunti da raccogliere, per arricchire la galleria di immagini, suo ...continua

Recommendations

In giro per Napoli...qualche indicazione?

20 Jun 09

14:02

Buongiorno Bruna, sono Vitruvio…ti scrivo da Bari, per lavoro starò qualche giorno a Napoli e vorrei approfittarne per girare un po’ la città…che mi consigli, considerando che sarò libero più o meno dalle 5 del pomeriggio?

Ciao Vitruvio! Bella Bari, ci sono stata qualche anno fa, anche se solo per un giro veloce… :)
In ogni caso, dimmi cosa preferiresti fare qui a Napoli…un giro culturale, shopping, locali particolari…

20 Jun 09

14:10

20 Jun 09

14:16

In realtà mi incuriosisce il centro storico, mi piacerebbe visitare quella zona…anche perché il bed & breakfast che ho prenotato dovrebbe essere da quelle parti… vicino al Duomo.

Ma è vero come mi hanno detto che non è consigliabile girarlo da soli?

Io giro spesso da sola per le vie principali del centro storico, e non mi è mai successo nulla :)
Certo, se giri con al polso un rolex o con in mano una reflex…magari dai un po’ nell’occhio, ma stai tranquillo, tanti turisti passeggiano senza problemi per le viuzze del centro... ;)

E poi non puoi perdetelo, il centro storico di Napoli è stato dichiarato dall’Unesco “patrimonio mondiale dell’umanità”, per la sua estensione e conformazione, che rispecchia ancora il sistema stradale a griglia (con cardini e decumani) ‘inventato’ dai greci …

Ho trovato questa immagine (una pianta della Napoli greco-romana) che mette in evidenza il sistema viario del centro storico (uguale ancora oggi!). Le strade più larghe – più o meno parallele al mare - vengono dette ‘decumani’, mentre quelle perpendicolari e molto più strette sono i ‘cardini’…

20 Jun 09

15:44

20 Jun 09

15:45

20 Jun 09

18:00

Interessante…e questo è solo ‘in pianta’! Non vedo l’ora di passeggiarci dentro…E allora, da dove comincio? :D

Direi che se parti da Via Duomo (dove mi pare aver capito alloggerai), potresti iniziare dal decumano maggiore (Via Tribunali). Scendendo Via Duomo lo trovi sulla destra :)
Lungo la strada troverai una moltitudine di chiese (credo circa una decina!), botteghe artigiane, bancarelle che vendono di tutto, palazzi antichi…e ai due lati della strada le viuzze più strette…scegli tu se avventurarti o meno… ;)
Una delle Chiese più antiche che troverai è la Basilica di San Lorenzo Maggiore, risalente al XII secolo. Da lì puoi accedere anche alla Napoli sotterranea…se non ti basta quello che trovi sopra! ;)
Qui sotto una foto dell’interno della Basilica di San Lorenzo…e alcune immagini di Via Tribunali

20 Jun 09

18:15

20 Jun 09

18:20

20 Jun 09

18:22

20 Jun 09

18:24

20 Jun 09

18:50

Bene, bene. Direi che ce la faccio a fare questo giro in 2-3 ore, no? :)
C’è altro che posso vedere i giorni successivi? L’ingresso nelle chiese è a pagamento?

Ma certo che c’è altro che puoi vedere, c’è tutto un altro decumano da scoprire! :D
Iniziamo col dire che l’ingresso alle chiese è gratuito, entra dove vuoi, dove ti senti ‘ispirato’, anche negli androni dei palazzi nobiliari che troverai lungo la strada :)

Il secondo pomeriggio puoi dedicarlo alla strada parallela a Via Tribunali, sempre con ingresso da Via Duomo… Il nome è Via San Biagio dei Librai, è il decumano inferiore… ;)

La strada ad un certo punto incrocia la famosa Via San Gregorio Armeno, la riconoscerai dalle botteghe di presepi e pastori, aperte quasi tutte anche in estate.
Qui una foto scattata a San Gregorio Armeno nel periodo natalizio…


20 Jun 09

18:57

20 Jun 09

19:03

Ah, dimenticavo una chicca lungo Via San Biagio dei Librai: l’Ospedale delle Bambole, un’antichissima bottega artigiana, dove si riparano giocattoli… :D

20 Jun 09

19:05

20 Jun 09

19:10

Ma questa strada in foto sembra strettissima! :)
Senti, ma ho sentito anche parlare di Spaccanapoli…che cos’è, un’altra zona della città?

La strada è davvero stretta, hai ragione..tutti i cardini sono così… :) E pensa che nel periodo natalizio c’è il senso di marcia obbligatorio anche per i pedoni!

Spaccanapoli è in realtà l’altro nome di questo decumano, o meglio di una sua parte, che va da Piazza San Domenico Maggiore fino alla Chiesa di Santa Chiara e oltre (trovi sia la piazza che la chiesa proseguendo sempre dritto oltre Via San Biagio dei Librai)

Perché si chiama così? Te lo faccio vedere con una fotografia… :)

20 Jun 09

19:20

20 Jun 09

19:23

20 Jun 09

22:06

Ma questa immagine è meravigliosa! :D Sembra davvero una crepa nella città…dunque io percorrerò quel corridoio nero a piedi… :) Ma se proseguo sempre dritto …alla fine dove sbuco?

Dopo la Chiesa di Santa Chiara (quella con il tetto verde nella foto sopra), oltrepasserai Piazza del Gesù, fino a sbucare a Via Roma. Da lì, visto che ormai sarai un po’ lontano da Via Duomo…ti converrà prendere un pullman per tornare indietro. Su Via Roma passa il 201, se lo prendi fai anche un bel giro nella zona del Maschio Angioino prima di tornare nei pressi del tuo B&B :)

20 Jun 09

22:20

20 Jun 09

22:25

Ti ringrazio Irene, sei stata chiarissima e preziosa! Dunque in un paio di volte riuscirò a vedere tutto il centro storico… :) Ti farò sapere!

Grazie a te, allora aspetto il tuo resoconto! :D

20 Jun 09

22:30

23 Jun 09

10:15

Ciao Bruna, sono qui nell?ufficio di Napoli. Ne approfitto per salutarti, sono arrivato l?altro ieri pomeriggio, e ieri ho fatto il primo mezzo tour del centro storico, un collega di qui si è offerto di accompagnarmi, siamo rimasti a cena lì, abbiamo trovato un localino molto simpatico! :)

Buongiorno Vitruvio, e ben arrivato! Mi fa piacere tu abbia trovato un compagno di ‘tour’, sarei stata volentieri dei vostri, ma durante la settimana lavoro fino a tardi… :( Divertiti, e poi fammi sapere!

23 Jun 09

12:00

24 Jun 09

9:50

Cara Bruna, oggi pomeriggio vado a Spaccanapoli :)
La proprietaria del Bed & Breakfast mi ha suggerito di fare al contrario: prendere un pullman fino a Via Roma e poi ritornare a piedi. Come mi conviene muovermi?

Ciao Vitruvio, puoi allora prendere su Via Foria l’autobus 201 e scendere alla fermata successiva a Piazza Dante. Da lì poi attraversa, entra in Via Maddaloni…e poi sempre dritto…sei già a Spaccanapoli :)

24 Jun 09

10:15

24 Jun 09

10:30

Grazie mille, precisa come sempre! :D

26 Jun 09

16:15

Ciao Bruna, sono tornato ieri sera a Bari, contento di aver trascorso qualche giorno nella tua Napoli :)

Grazie al tuo aiuto non ho avuto difficoltà a muovermi per il centro, e dividendo l’itinerario in due giorni sono riuscito a godermi davvero tutto! La cosa che ho preferito è stato il calore degli abitanti, oltre a quell’altarino dedicato a Maradona, ce l’hai presente? Fenomenale!
Eccolo qua :D

26 Jun 09

16:16

26 Jun 09

16:18

Ti lascio anche una foto dell’assolata Via dei Presepi… e una foto all’Ospedale delle Bambole :)
Grazie ancora, e se ti capita di venire a Bari fammi sapere!

26 Jun 09

16:21

26 Jun 09

16:23

Ciao Vitruvio!
Grazie a te per avermi scelto come ‘angelo’, per me è stato davvero un piacere! Alla prossima allora…ciao! :D

26 Jun 09

16:27