• search in site
  • find your angel

    Looking for travel tips? Find the angel is best for you

    Or, if you already know him, find him by name

Maurizio Nappa

Maurizio Nappa I am an angel of Zurigo

Napoletano, dopo aver vissuto per circa 10 anni in Lombardia per motivi di lavoro, ho deciso di lasciare il mio amato Paese, che, a mio parere, in questo periodo vive un momento di degrado culturale e sociale, pur continuando ad amarlo. Mi sono trasferito sul lago di Zurigo due a …continue

ask for a help, open new conversation

Interests

  • environment
  • archaeology
  • architecture
  • art
  • wine and food
  • go round with children
  • go round by bike
  • literature
  • shopping
  • music-performing arts
  • theatre
  • night life

Availability

  • advise
  • meet
  • to give hospitality

Languages

  • italian
  • english
  • french
  • spanish
  • german

Who I am

Napoletano, dopo aver vissuto per circa 10 anni in Lombardia per motivi di lavoro, ho deciso di lasciare il mio amato Paese, che, a mio parere, in que ...continua

Info Zurigo

09 Dec 12

11:27

Ciao Maurizio, sarò assieme alla mia ragazza ed un'altra coppia di amici li a Zuriigo il prossimo 13 marzo 2013, vorrei chiederti aiuto in merito!
Puoi consigliarmi un pò in generale come muovermi, cosa visitare di bello, magari quel lato della città non turistico che ritrovi su tutte le piattaforme turistiche?
Anche qualche locale per la sera, e magari qualche struttura come Bed and breakfast o case in affitto dove poter alloggiare(noi pensiamo di trascorrere tre giorni a Zurigo e due a Berna e visitare anche paesi limitrofi che ci puoi consigliare magari!). Attendo tuo contatto.
Grazie Gaetano!

Caro Gaetano,
ti aiuto molto volentieri, nei limiti delle mie possibilità,. Per Zurigo i must sono le 2 chiese (Fraumunster, con le vetrate di Chagall, e Grossmunster, il duomo, da visitare per intero anche andando sulla torre per ammirare il panorama), tenendo però presente che Zurigo è un cantone protestante e pertanto le sue chiese sono molto diverse da quelle cattoliche, perchè molto sobrie. Due musei sono un must: quello dell'arte, la Kunsthaus, e il Museo Nazionale, vicino alla stazione. Io poi consiglierei il Museo Etnografico Rietberg, e un museo piccolo piccolo, lo Spielzeugmuzeum, il museo del giocattolo (la visita dura non più di mezz'ora), nel quale potrete fare la conoscenza della "mamma" di Barbie. Interessante anche il Museo del Design. Tenete presente che i musei in Svizzera sono molto più piccoli di quelli italiani, quindi in genere si visitano in un paio d'ore. Per quanto riguarda il mangiare, ci sono diversi locali di buona cucina svizzera in centro. Il mio preferito è Zum Kropf, nei pressi di Paradeplatz, Un altro buono è Kantorei a Neumarkt. Ci sono poi 2 ristoranti altrettanto buoni ma un po' più economici, lo Zeughauskeller in Paradeplatz e Johanniter nel Niederdorf.
Ascolta, perchè non proviamo a tracciare il tuo itinerario insieme? Ho bisogno di qualche altra informazione e posso così girarti qualche link in più. Ti va di scrivermi per e-mail? La mia e-mail privata è maurizionappa@libero.it
A presto,
Maurizio

09 Dec 12

19:59

Caro Gaetano,
ti aiuto molto volentieri, nei limiti delle mie possibilità,. Per Zurigo i must sono le 2 chiese (Fraumunster, con le vetrate di Chagall, e Grossmunster, il duomo, da visitare per intero anche andando sulla torre per ammirare il panorama), tenendo però presente che Zurigo è un cantone protestante e pertanto le sue chiese sono molto diverse da quelle cattoliche, perchè molto sobrie. Due musei sono un must: quello dell'arte, la Kunsthaus, e il Museo Nazionale, vicino alla stazione. Io poi consiglierei il Museo Etnografico Rietberg, e un museo piccolo piccolo, lo Spielzeugmuzeum, il museo del giocattolo (la visita dura non più di mezz'ora), nel quale potrete fare la conoscenza della "mamma" di Barbie. Interessante anche il Museo del Design. Tenete presente che i musei in Svizzera sono molto più piccoli di quelli italiani, quindi in genere si visitano in un paio d'ore. Per quanto riguarda il mangiare, ci sono diversi locali di buona cucina svizzera in centro. Il mio preferito è Zum Kropf, nei pressi di Paradeplatz, Un altro buono è Kantorei a Neumarkt. Ci sono poi 2 ristoranti altrettanto buoni ma un po' più economici, lo Zeughauskeller in Paradeplatz e Johanniter nel Niederdorf.
Ascolta, perchè non proviamo a tracciare il tuo itinerario insieme? Ho bisogno di qualche altra informazione e posso così girarti qualche link in più. Ti va di scrivermi per e-mail? La mia e-mail privata è maurizionappa@libero.it
A presto,
Maurizio

09 Dec 12

19:59

Caro Gaetano,
ti aiuto molto volentieri, nei limiti delle mie possibilità,. Per Zurigo i must sono le 2 chiese (Fraumunster, con le vetrate di Chagall, e Grossmunster, il duomo, da visitare per intero anche andando sulla torre per ammirare il panorama), tenendo però presente che Zurigo è un cantone protestante e pertanto le sue chiese sono molto diverse da quelle cattoliche, perchè molto sobrie. Due musei sono un must: quello dell'arte, la Kunsthaus, e il Museo Nazionale, vicino alla stazione. Io poi consiglierei il Museo Etnografico Rietberg, e un museo piccolo piccolo, lo Spielzeugmuzeum, il museo del giocattolo (la visita dura non più di mezz'ora), nel quale potrete fare la conoscenza della "mamma" di Barbie. Interessante anche il Museo del Design. Tenete presente che i musei in Svizzera sono molto più piccoli di quelli italiani, quindi in genere si visitano in un paio d'ore. Per quanto riguarda il mangiare, ci sono diversi locali di buona cucina svizzera in centro. Il mio preferito è Zum Kropf, nei pressi di Paradeplatz, Un altro buono è Kantorei a Neumarkt. Ci sono poi 2 ristoranti altrettanto buoni ma un po' più economici, lo Zeughauskeller in Paradeplatz e Johanniter nel Niederdorf.
Ascolta, perchè non proviamo a tracciare il tuo itinerario insieme? Ho bisogno di qualche altra informazione e posso così girarti qualche link in più. Ti va di scrivermi per e-mail? La mia e-mail privata è maurizionappa@libero.it
A presto,
Maurizio

09 Dec 12

19:59

Caro Gaetano,
ti aiuto molto volentieri, nei limiti delle mie possibilità,. Per Zurigo i must sono le 2 chiese (Fraumunster, con le vetrate di Chagall, e Grossmunster, il duomo, da visitare per intero anche andando sulla torre per ammirare il panorama), tenendo però presente che Zurigo è un cantone protestante e pertanto le sue chiese sono molto diverse da quelle cattoliche, perchè molto sobrie. Due musei sono un must: quello dell'arte, la Kunsthaus, e il Museo Nazionale, vicino alla stazione. Io poi consiglierei il Museo Etnografico Rietberg, e un museo piccolo piccolo, lo Spielzeugmuzeum, il museo del giocattolo (la visita dura non più di mezz'ora), nel quale potrete fare la conoscenza della "mamma" di Barbie. Interessante anche il Museo del Design. Tenete presente che i musei in Svizzera sono molto più piccoli di quelli italiani, quindi in genere si visitano in un paio d'ore. Per quanto riguarda il mangiare, ci sono diversi locali di buona cucina svizzera in centro. Il mio preferito è Zum Kropf, nei pressi di Paradeplatz, Un altro buono è Kantorei a Neumarkt. Ci sono poi 2 ristoranti altrettanto buoni ma un po' più economici, lo Zeughauskeller in Paradeplatz e Johanniter nel Niederdorf.
Ascolta, perchè non proviamo a tracciare il tuo itinerario insieme? Ho bisogno di qualche altra informazione e posso così girarti qualche link in più. Ti va di scrivermi per e-mail? La mia e-mail privata è maurizionappa@libero.it
A presto,
Maurizio

09 Dec 12

19:59

Travel Tips in progress